Arzignano-Chiampo: · marzo: 8 marzo ore 20,45 presso l’auditorium comunale, Presentazione del libro: Libera di vincere con la partecipazione straordinaria dell’autrice Manuela di Centa. Bassano: · Assegnazione per il nono anno consecutivo la Borsa di Studio a studente meritevole, in memoria della Fondatrice del Cif bassanese, Maria Finco Prosdocimo. · 6 marzo: alle ore 20,30 in sala Tolio incontro con la sig.ra Elide Bellotti che parlerà de La Tradizione del Filò. · 15 marzo: incontro sull’alimentazione Dimagrire con la mente con la dott.ssa Cinzia Dalla Gassa.
Cartigliano: · 5 marzo: incontro assembleare. Per sviluppare il tema inviatoci da Roma “Lavoro economia politica per una nuova Italia e una nuova Europa nel mondo” tre amiche volontarie, seguendo gli articoli su cronaca ed opinione di gennaio/febbraio, ci parleranno di: Nicole – donne e lavoro; Gaudenzia – dentro la crisi; Franca -leadership femminile. · 8 marzo : Santa Messa, ore 19: Lettura ed introduzione con il messaggio della presidente CIF; Ore 20: cena presso la casa dell'Alpino, cui farà seguito una ricca lotteria. · 16 marzo: incontro con la popolazione sul tema: “Peso corporeo e salute” con la relatrice dott.ssa Dalla Gassa Cinzia. Ore 20.30, presso il salone nobile di villa Cappello. · 30 marzo: incontro con la dr.ssa Rigon Sara e l'Assistente Sociale del comune di Cartigliano che ci parleranno dei “Diritti delle persone non autosufficienti”. Cassola: · 8 marzo: Cena sociale per la “Festa della donna”. Lonigo: · Conferenza: Silvia Bernardini Mugna (1893-1986) alla scoperta di una donna che, con le sue iniziative culturali e la sua produzione artistica, ha lasciato una traccia significativa nella storia della città di Lonigo. · 8 marzo: Serata in pizzeria con socie e simpatizzanti. Marostica: · 4 marzo: Uscita culturale a Padova con visita alla Basilica del Santo, Prato della Valle, al momunento equestre del Gattamelata e alla Cappella degli Scrovegni. · 8 marzo: Santa Messa nella chiesa si Santa Maria Assunta, seguirà cena in patronato. Mason Vic.no: · 8 marzo: Santa Messa a cui seguirà un buffet. Nove: · 3 marzo: Inaugurazione della mostra La Donna in cinquant’anni di costume e società. Apertura della mostra dal 3-11 marzo. · 8 marzo: Santa Messa, serata in allegria con cena.”. Rosà: · 7 marzo: ore 9,30 incontro culturale su “Asolo e le sue donne: Caterina Corsaro, Eleonora Duse, Freya Stark. · 7 marzo: ore 19 cena per la 18° Festa di Primavera e Premiazione del Concorso “Donna Chef” assegnazione Borsa di Studio a giovani laureate.. · 14 marzo: Ore 9,30 incontro di letteratura su La corte dei Gonzaga di Mantova ed il Tasso. Rossano Veneto: · 8 marzo: Serata con cena e intrattenimento musicale presso la Confraternita della forchetta a Rossano Schio: · 10 marzo: alle ore 16 pomeriggio culturale presso la sala superiore del Palazzo Toaldi Capra“Donne: presenza di speranza e … speranza di presenza” con la dott. Federica Cacciavillani e la dott. Bruna Zaltron, consegna del Premio “Da donna a donna: Grazie”, intermezzo musicale con violino e chitarra. · 24 marzo: Ore 18,00 incontro su “Fila di Lana, fila i tuoi giorni… fusi e telai svelano storie di antiche donne” relatrice Angela Ruta serafini. · 31 marzo: Ore 18,00 Ricucire i pezzi: le analisi dei frammenti tessili per ricostruire il modo di vestire tra antichità e medioevo con Mauro Rottoli. · 14 aprile: ore 18,00 L’oro del mare incontra i fili della terra. Chiara Vigo racconta il Bisso.
Tezze sul Brenta: · 11 marzo: ore 16,00 concerto musicale con il gruppo corale Harmonia Nova Vicenza: · 1 marzo: ore 17,45 Incontro su “Donna, Lavoro, economia politica per una nuova Italia e una nuova Europa nel mondo” relatrice Simonetta Gatti Zara Buon 8 marzo a tutte e buon lavoro. Vicenza, 3 marzo 2012 La Presidente Provinciale Anna Ganassin |